Un investimento di sei milioni di euro per un cantiere che era ripreso poco meno di due anni fa, finalmente completato dopo vent’anni, visto che era partito per la prima volta nel 2005. Ad essere rimesso a nuovo l’edificio razionalista che fa parte dello storico Ospedale Oftalmico di Piazzale degli Eroi, a Roma. Costruito nel 1938 nel quartiere Trionfale, è un presidio dedicato alla gestione di casi – anche complessi – di oftalmologia medica e chirurgica, che garantisce il Pronto Soccorso specializzato per l’intera regione. Sono stati adeguati gli impianti, in primis elettrico e idrico, ricostruito il Polo di Diagnostica di circa 600 metri quadri, attivate tre sale per la telemedicina, un nuovo blocco operatorio e nove sale visita. Rinnovate gran parte della apparecchiature, per un centro che già esegue 6 mila interventi, di cui 3mila 500 di cataratta e più di mille per distacco della retina: già riprese le attività, con l’obiettivo di recuperare circa 5mila interventi di cataratta in attesa da tutto il territorio del Lazio.