lunedì, Maggio 12, 2025

Apre il parco d’affaccio dell’Acqua Acetosa: 8,5 ettari lungo il Tevere

Il Parco d’affaccio dell’Acqua Acetosa, il secondo dei cinque Parchi d’affaccio giubilari, è stato inaugurato oggi a Roma dal sindaco Roberto Gualtieri dall’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi. Il parco, che si trova nell’area golenale tra il Ponte della ferrovia Roma-Civita Castellana e il ponte di Tor di Quinto, misura 8,5 ettari e è stato completamente riqualificato con un investimento di circa 2 milioni di euro. Il progetto ha previsto la rimozione di oltre 4.688 tonnellate di rifiuti e la messa a dimora di circa 2.000 arbusti e cento alberi. Il parco è stato progettato per valorizzare la sponda del fiume Tevere e offrire ai visitatori un percorso pedonale arricchito da cinque terrazze per l’osservazione naturalistica e la scoperta della biodiversità. All’inaugurazione erano presenti anche il delegato della Santa Sede al Giubileo monsignor Rino Fisichella, la presidente del Municipio II Francesca Del Bello, l’assessore della Regione Lazio al Territorio Fabrizio Ghera e il presidente di Ama Bruno Manzi. Il sindaco Gualtieri ha sottolineato l’importanza del progetto, affermando che “Acqua Acetosa era tra i luoghi più degradati di Roma” e che ora è diventato un luogo “bello, fruibile, silenzioso”. Mons. Fisichella ha aggiunto che “la natura vince sempre quando trova delle collaborazioni che aiutano a esprimersi” e che il parco è un esempio di come i fondi del Giubileo possano essere utilizzati per creare qualcosa di bello e utile per la città.

Articoli correlati

Ultimi articoli