“Sono lieto di annunciare che questa mattina, alle 9 alla Casa Bianca, firmerò uno dei decreti esecutivi più significativi nella storia del nostro Paese. I prezzi dei farmaci da prescrizione e dei prodotti farmaceutici saranno ridotti, quasi immediatamente, dal 30% all’80%. Aumenteranno in tutto il mondo per uniformare e, per la prima volta da molti anni, portare giustizia in America”. Lo annuncia il presidente americano Donald Trump sul social network Truth. “In soli tre mesi, mille miliardi di dollari (e quindi un numero record di posti di lavoro!) sono arrivati negli Usa. Questo grazie alla mia politica di dazi e alla nostra grande vittoria elettorale del 5 novembre!” Lo scrive sul suo profilo Truth, il presidente americano Donald Trump. “Gli stupidi Democratici stanno facendo tutto ciò che è in loro potere per denigrare ciò che sta accadendo – prosegue Trump – Sono totalmente fuori di testa e hanno perso ogni livello di fiducia. È una rivoluzione finanziaria e loro sono stati schiacciati. “Progressi importanti” sono stati registrati ai negoziati di Ginevra fra Cina e Stati Uniti sulla questione critica dei dazi, ha dichiarato il vice Premier cinese e negoziatore con gli Usa, He Lifeng, anticipando per oggi la pubblicazione di un comunicato congiunto. Stati Uniti e Cina “hanno fatto passi importanti per risolvere le differenze attraverso un dialogo tra eguali e consultazioni”. Lo ha detto il vice premier cinese He Lifeng, a capo della delegazione ai colloqui di Ginevra, annunciando che Washington e Pechino hanno concordato di stabilire in meccanismo di consultazione economico e commerciali e di condurre ulteriori negoziati su temi di preoccupazione reciproca. Gli Stati Uniti hanno annunciato di aver raggiunto un accordo commerciale con la Cina sui dazi dopo due giorni di colloqui a Ginevra. “Sono lieto di annunciare che abbiamo compiuto progressi sostanziali tra Stati Uniti e Cina negli importantissimi colloqui commerciali”, ha dichiarato in una nota il Segretario al Tesoro Scott Bessent, che ha guidato i colloqui a Ginevra. “Forniremo dettagli domani, ma posso già dirvi che i colloqui sono stati produttivi”. La direttrice generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), Ngozi Okonjo-Iweala, ha elogiato l'”esito positivo” dei colloqui tra Stati Uniti e Cina volti a ridurre le tensioni commerciali, definendoli “un significativo passo avanti”. “Esorto entrambe le nazioni a trarre vantaggio da questo slancio continuando a sviluppare soluzioni pratiche che attenuino le tensioni, ripristinino la prevedibilità e rafforzino la fiducia nel sistema commerciale multilaterale”, ha dichiarato Okonjo-Iweala in una nota.
Dazi, a Ginevra prima intesa Usa-Cina. Bessent e He Lifeng: “Progressi importanti”
