lunedì, Maggio 12, 2025

Pulcherrima, la villa imperiale di Traiano

La villa è conosciuta come Pulcherrima, un nome latino che significa “bellissima”, e si identifica con la Villa Belvedere, ritenuta da molti studiosi come la celebre residenza imperiale di Traiano. Situata nella parte alta di via Terme di Traiano, questa villa, in parte ancora sotterrata e in parte visibile, rappresenta un importante sito archeologico che ha recentemente riaperto al pubblico grazie a un’apertura straordinaria promossa dalla Soprintendenza Archeologica e dal Gruppo Archeologico Romano. La villa si estende su oltre 7.000 metri quadrati e si trova in una posizione strategica, affacciata sulla costa, probabilmente costruita per permettere all’imperatore di sorvegliare i lavori del porto di Centumcellae, uno dei suoi grandi progetti infrastrutturali. La presenza di officine femminili attive già ai tempi di Traiano, testimoniata dai bolli laterizi rinvenuti sul sito, arricchisce il quadro storico del complesso. Alcuni ambienti della pars privata sono stati restaurati già negli anni ’90. Tra i dettagli più affascinanti della villa vi è l’individuazione di un heliocaminus, una sala riscaldata forse alimentata dalle acque termali della vicina Ficoncella, che testimonia l’ingegnosità architettonica dell’epoca. La villa presenta anche analogie con altre residenze imperiali come quella di Arcinazzo Romano e forse con le terrazze di Civitavecchia. L’evento di apertura ha visto la partecipazione di archeologi e storici, tra cui l’archeologa Sara Panico, che ha guidato i visitatori tra le rovine, evocando l’atmosfera della Roma imperiale con aneddoti e riferimenti letterari. È stato anche rappresentato un dialogo teatrale tra Traiano e il suo architetto Apollodoro di Damasco, che ha reso l’esperienza ancora più suggestiva. In conclusione, la Villa Pulcherrima, con il suo fascino e la sua storia, continua a stupire e a incantare, mantenendo vivo il ricordo dell’epoca d’oro dell’impero romano e del suo grande imperatore Traiano.

Articoli correlati

Ultimi articoli