La festa di San Michele Arcangelo a Cerveteri si è rivelata un grande successo, dimostrando la vivacità e la forza delle tradizioni locali. L’evento, che ha coinvolto anche il Festival letterario etrusco e il Premio Strega presso la Necropoli della Banditaccia, ha attirato numerose famiglie, giovani e bambini nel centro storico della città. L’assessore alla Cultura, Francesca Cennerilli, ha sottolineato come l’obiettivo fosse creare una festa che portasse nella città un’atmosfera di convivialità e tradizione, con appuntamenti organizzati dai Rioni e spettacoli serali di alto livello, tra cui la Rino Gaetano Band e Miki Johnson con il suo corpo di ballo. La manifestazione ha visto un continuo via vai di persone per due giorni, confermando il successo dell’iniziativa. L’assessore ai rapporti con i Rioni e Proloco, Manuele Parroccini, ha evidenziato come questa quattro giorni di festa abbia rappresentato un momento di rinascita, dopo anni di inattività, grazie a una forte sinergia tra le varie componenti della comunità. In particolare, ha sottolineato il ruolo fondamentale della Pro Loco, tornata a gestire l’organizzazione della festa patronale grazie all’impegno del presidente Emanuele Badini. Parroccini ha espresso soddisfazione per i primi risultati ottenuti e ha ribadito l’importanza dell’attività della Pro Loco come elemento di coesione e forza per il futuro della città e dei suoi eventi.