martedì, Maggio 13, 2025

Santa Marinella accoglie gli aquilani in visita per il Giubileo 2025

Il Giubileo del 2025 ha rappresentato un’importante occasione di incontro e scambio culturale tra Santa Marinella e L’Aquila, coinvolgendo un numeroso gruppo di cittadini abruzzesi provenienti dalla città aquilana. Oltre sessanta persone sono state accolte lo scorso venerdì dal Comune di Santa Marinella in un progetto volto alla valorizzazione dei territori e alla promozione della conoscenza reciproca, in occasione del Giubileo. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura, ha previsto una visita guidata al Castello di Santa Severa, condotta dal direttore del Polo Museale Civico e dall’archeologo Jacopo Ceccarelli, che ha illustrato i tesori e la storia del maniero. Nel pomeriggio, presso l’aula consiliare “S. Caratelli”, si è svolta una conferenza dedicata a Papa Celestino V, intitolata “Papa Celestino V. Il gran rifiuto e il Primo Giubileo”, con interventi di figure istituzionali e storici, tra cui Livio Spinelli e l’autore Angelo De Nicola, che ha presentato il suo libro “Il Primo Giubileo della Storia”. La conferenza ha approfondito la storia della Perdonanza Celestiniana del 1294, precursore del Giubileo universale istituito nel 1300. Il sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, ha sottolineato l’importanza di creare un ponte tra le due città attraverso la storia e la cultura, mentre l’ex sindaco Giancarlo Silveri, ora residente a L’Aquila, ha espresso soddisfazione per aver mostrato agli amici abruzzesi le bellezze della città. L’assessore Gino Vinaccia ha annunciato l’intenzione di ricambiare l’ospitalità con una visita nella splendida L’Aquila, rafforzando così il legame tra i due territori in un contesto di spiritualità e patrimonio culturale.

Articoli correlati

Ultimi articoli