giovedì, Maggio 15, 2025

Ardea, al sito archeologico più importante del litorale si lavora per l’apertura al pubblico

L’area archeologica del Castrum Inui, uno dei siti storici e culturali più importanti di Ardea e dell’intero litorale a sud di Roma, potrebbe presto aprire al pubblico per la prima volta. Attualmente sono in corso lavori di riqualificazione e valorizzazione, commissionati dalla Soprintendenza ai beni culturali e finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, destinati alle opere per il Giubileo attraverso il programma “Caput Mundi”. L’investimento complessivo ammonta a circa mezzo milione di euro. I lavori prevedono diversi interventi per rendere l’area accessibile e fruibile ai visitatori, tra cui la realizzazione di un nuovo parcheggio per pullman e auto nelle vicinanze dell’area archeologica. Questo parcheggio sarà delimitato da un cordolo di mattoni e sarà pensato appositamente per accogliere i visitatori. Dal parcheggio partirà un sentiero pedonale che condurrà direttamente all’ingresso dell’area, consentendo ai visitatori di ammirare gli scavi e apprezzare la bellezza storica del sito. Inoltre, nell’area destinata alla visita saranno realizzati interventi di copertura in metallo su due importanti resti archeologici: il tempio A e gli altari del II secolo avanti Cristo. Questi interventi mirano a preservare e valorizzare il patrimonio archeologico, migliorando l’esperienza dei visitatori e assicurando la tutela dei reperti. L’apertura al pubblico del Castrum Inui rappresenta un passo importante per la valorizzazione del patrimonio storico di Ardea e un’opportunità per far conoscere meglio la storia e la cultura della zona.

Articoli correlati

Ultimi articoli