mercoledì, Maggio 14, 2025

Cerveteri, domenica 18 si svolgerà un “Pranzo solidale” per finanziare progetti di donne di un villaggio del Senegal

È davvero una storia che scivola spesso sotto il radar, quella di chi si impegna nel silenzio, senza cercare riconoscimenti, semplicemente perché crede che aiutare gli altri sia una responsabilità e un gesto di umanità. A Cerveteri, da quindici anni, un gruppo di amici si dedica con passione e dedizione a progetti di solidarietà in Burkina Faso e Senegal, portando aiuto a chi ha più bisogno: bambini orfani, persone senza acqua, comunità che lottano per un piccolo pezzo di dignità quotidiana. Questi amici, che non hanno costituito un’associazione formale, si chiamano “Burkina Kamba” e organizzano eventi come la “Grigliata solidale” prevista per domenica 18 presso il “Parco degli Angeli” in Via dell’Infernaccio. Il ricavato di queste iniziative serve a finanziare un orfanotrofio in Burkina Faso e microcrediti per donne senegalesi, contribuendo a creare opportunità e speranza. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Alfredo Frosi, uno di questi amici, originario di Cerenova. Alfredo ci ha raccontato con entusiasmo e modestia il cuore di questa realtà, il motivo per cui hanno scelto di dedicarsi a questi progetti e l’importanza di mantenere vivo il senso di comunità e solidarietà, anche lontano dai riflettori dei social media o delle cronache di tutti i giorni. La loro storia ci ricorda che spesso le azioni più nobili e significative sono quelle che si compiono nel silenzio, alimentate da un senso di responsabilità e umanità. Un esempio di come, anche senza clamore, si possa fare la differenza nella vita di tante persone.

Articoli correlati

Ultimi articoli