Donald Trump e il principe ereditario di Riad, Mohammed bin Salman, hanno firmato importanti accordi, tra i quali uno economico strategico. Il presidente degli Stati Uniti annuncia che l’Arabia Saudita si è impegnata a “investire negli Usa 600 miliardi di dollari, costruendo legami destinati a durare”. Riad è stata la prima tappa del viaggio del presidente degli Stati Uniti in Medioriente, dove Trump intende anche cercare il modo per far finire la guerra a Gaza. Il tycoon intende presentare il piano per mettere fine al conflitto quando sarà in Qatar, secondo quanto scrive Haartez. Sul fronte commerciale, Usa e Cina sospendono i dazi per tre mesi. Donald Trump, intervenendo al forum d’investimenti Usa-Arabia Saudita a Riad, ha detto che gli Stati Uniti stanno aggiungendo oltre 1.000 miliardi di dollari in investimenti grazie al suo viaggio nel Golfo, citando accordi commerciali miliardari con grandi aziende americane “Con questo viaggio, stiamo aggiungendo oltre 1.000 miliardi di dollari in più in termini di investimenti nel nostro Paese e di acquisto dei nostri prodotti”, ha detto. “Sono qui non solo per condannare le scelte passate dei leader iraniani, ma per offrire loro una nuova e migliore strada verso un futuro molto più promettente”. Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump parlando al forum di investimenti Usa-Arabia Saudita, secondo le anticipazioni del discorso diffuse dalla Casa Bianca. Tra gli accordi firmati a Riad tra Usa e Arabia Saudita, anche “il più grande accordo di vendita per la difesa della storia, del valore di quasi 142 miliardi di dollari, che fornisce all’Arabia Saudita attrezzature e servizi bellici all’avanguardia da oltre una dozzina di aziende statunitensi del settore”. Lo rende noto la Casa Bianca, sottolineando che si tratta di una conferma “del nostro impegno a rafforzare la partnership in materia di difesa e sicurezza”.
Trump e il principe saudita bin Salman firmano l’accordo: Riad investirà 600 miliardi di dollari
