giovedì, Maggio 15, 2025

“Agricoltura a rischio senza gasolio”

Crescono le preoccupazioni degli agricoltori italiani, in particolare riguardo alle lunghe attese per ottenere il gasolio agricolo, che rischiano di compromettere la produzione estiva. Il consigliere d’opposizione Gianluca Paolacci sottolinea come questa situazione possa mettere a rischio un intero anno di lavoro agricolo, evidenziando l’urgenza di trovare una soluzione rapida. Paolacci evidenzia anche le controversie legate all’uso del gasolio agricolo, che coinvolgono aspetti economici, politici e ambientali. Gli agricoltori lamentano i elevati costi del combustibile, che incidono sui loro bilanci, e chiedono maggiori protezioni per il “Made in Italy” e una revisione delle norme della Politica Agricola Comune (PAC). Alcuni sono contrari ai possibili tagli al gasolio agevolato, temendo un aumento dei costi di produzione, mentre altri contestano le restrizioni imposte dal Green Deal dell’Unione Europea, considerandole troppo stringenti. Negli ultimi mesi, agricoltori di località come Ladispoli, Cerveteri e Fiumicino hanno manifestato con trattori per attirare l’attenzione sulla questione, ma finora le richieste sono rimaste inascoltate, senza interventi concreti da parte delle autorità. La situazione resta critica, e si spera in un intervento tempestivo per risolvere questa emergenza.

Articoli correlati

Ultimi articoli