La sfilata dei carri allegorici della Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti quest’anno avrà come tema il cinema. I Rioni presenti ai festeggiamenti di San Michele Arcangelo, patrono etrusco, hanno ritirato la busta con il tema della sfilata: si tratta di Casaccia Vignola, Garbatella, Boccetta, San Pietro, Madonna dei Canneti e Pro Loco Due Casette. Inoltre, il Rione Fontana Morella ha già ritirato la propria busta nella giornata di lunedì. L’assessore Manuele Parroccini ha spiegato che il termine ultimo per la presentazione dei carri è fissato per lunedì 9 giugno. In caso di presentazione di temi identici, si terrà conto dell’orario e del giorno di consegna, e il Rione che dovrà ripresentare il tema avrà a disposizione un’ulteriore settimana per consegnarlo. Il tema scelto offre molte possibilità ai Rioni: potranno realizzare un carro ispirato a un film inventato, rivisitare uno famoso o riprodurlo fedelmente. Oltre a regalare emozioni, si richiede che le scene rappresentino messaggi simbolici, in particolare in questo momento storico, per veicolare valori come pace, uguaglianza e diritti universali. Gli organizzatori sono certi che i Rioni sapranno sorprendere con una sfilata ricca di spettacolo e novità. L’assessore Francesca Cennerilli ha sottolineato che il cinema rappresenta una pietra miliare della cultura italiana, con registi e attori che hanno reso l’Italia famosa nel mondo e continuano a essere fonte di ispirazione. Da quando è entrata in Giunta, ha incontrato più volte i Rioni, in collaborazione con l’Assessore Parroccini e il Sindaco, per organizzare la Festa del Patrono e la Sagra dell’Uva e del Vino, evento che richiama decine di migliaia di visitatori. Ha infine augurato buon lavoro ai Rioni, ribadendo la sua disponibilità a supportarli in ogni esigenza.