E’ grave la situazione di una discarica abusiva all’interno dell’area di Fiumaretta, a Civitavecchia. Viene evidenziata la presenza di numerosi rifiuti di vario tipo, tra cui vecchi cassonetti, mastelli, documenti comunali, pezzi di asfalto, calcinacci, scarti edili, arredi vari, mobili rotti e cumuli di rifiuti. La discarica a cielo aperto è stata documentata tramite un video pubblicato sui social dall’imprenditore Mario Benedetti, che si sta preparando a presentare un esposto formale alle autorità, denunciando la situazione come “scandalosa” sia dal punto di vista ambientale che della sicurezza, poiché nell’area sono presenti anche operai comunali. Benedetti sottolinea la presenza di rifiuti speciali e di documenti comunali datati, e si domanda da quanto tempo questa situazione persiste, chiedendosi anche chi possa essere responsabile. L’area, che si trova al centro di un accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il Comune di Civitavecchia e l’Autorità di Sistema Portuale, dovrebbe essere bonificata. Quest’ultima ha recentemente preso possesso dell’area, che dovrebbe essere trasformata in un “Polo di convergenza turistica”, con l’obbligo di bonifica previsto nell’accordo. L’Autorità di Sistema Portuale ha evidenziato la necessità di rimuovere i rifiuti e di procedere con uno smaltimento appropriato, coinvolgendo anche l’azienda Seport per una ricognizione e un preventivo dei costi di smaltimento, compresi i rifiuti speciali. Secondo quanto riferito, i rifiuti sarebbero aumentati da quando l’area è stata acquistata, e l’area stessa è accessibile durante il giorno, ospitando attualmente anche protezione civile, guardie ecozoofile e operai comunali in attesa di trasferimento. Infine, si segnala che la Procura della Repubblica avrebbe già avviato un’indagine per fare chiarezza sulla situazione, sottolineando la gravità dell’inquinamento e della gestione dell’area.






