L’amministrazione ha deciso di non fermarsi. L’approvazione del progetto con deliberazione n.101 dell’8 maggio sblocca l’acquisto delle pensiline, i cui punti di installazione sono stati scelti in accordo con il Comando della Polizia Locale e l’Ufficio Tecnico. L’obiettivo è intervenire in aree strategiche, anche se l’elenco preciso delle postazioni non è stato reso pubblico nel testo ufficiale. La scelta di investire in pensiline rientra negli interventi per migliorare la fruibilità degli spazi pubblici, più volte richiesto dai cittadini e associazioni, difatti per la città implementare questo servizio non può che essere una buona notizia. Ma se il modello funziona, resta da chiarire quanto sia sostenibile per il Comune coprire in anticipo i fondi altrui, considerando che Ardea è uscita da poco da un lungo dissesto finanziario. In attesa che il Durc venga regolarizzato e il denaro rientri, il bilancio comunale resta esposto. E con l’arrivo imminente di altri progetti finanziati da Regione e Pnrr, la domanda diventa inevitabile: anticipare risorse a chi non è in regola sarà l’eccezione o la regola?