giovedì, Novembre 20, 2025

Al via il Salone del Libro. Il sindaco Lo Russo: “È un rito civile per la città”

“Le parole tra noi leggere”, omaggio al celebre romanzo di Lalla Romano, è il tema di questa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, alla sua 37° edizione. Il messaggio che l’evento vuol mandare è un invito all’incontro, ad entrare in contatto con il “noi” usando proprio le parole, e la particolare materia di cui sono fatte, per conoscere e raccontare: un modo di dialogare e scambiarsi idee su letteratura, arte, attualità e su temi che ci riguardano e coinvolgono tutti. Facendo proprio questo messaggio, il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura propone al Salone un calendario di incontri che, da oggi a domenica, mette al centro l’importanza della lettura e chiama intorno a sé autori, esperti, protagonisti del mondo culturale e della formazione invitati a raccontarla. La manifestazione si svolge dal 15 al 19 maggio al Lingotto Fiere, occupa una superficie espositiva di 137.000 metri quadri, ospita oltre 890 stand e offre quasi 2000 incontri. Attesi ospiti internazionali, personalità di primo piano del panorama letterario mondiale tra cui: Tracy Chevalier, Valérie Perrin, Jean Reno, Paul Murray, Etgar Keret, Joël Dicker, Scott Turow, Mircea Cărtărescu. Non mancano le voci italiane più amate dal pubblico, tra le quali: Alessandro Barbero, Dacia Maraini, Roberto Saviano, Serena Dandini, Antonio Albanese, Simonetta Agnello Hornby, Licia Troisi.

Articoli correlati

Ultimi articoli