La recente approvazione da parte della Giunta Comunale di Ardea di un nuovo atto d’indirizzo rappresenta un passo importante verso la valorizzazione e la gestione sostenibile delle aree verdi pubbliche della città. Questa iniziativa mira a coinvolgere attivamente cittadini, associazioni e operatori economici, favorendo un senso di comunità e responsabilità condivisa nella cura degli spazi verdi. Attualmente, la situazione delle aree verdi ad Ardea presenta diverse criticità, con molti parchi e spazi verdi che necessitano di interventi di manutenzione e riqualificazione. La strategia delineata si propone di migliorare la qualità degli ambienti urbani, rendendoli più fruibili, sicuri e accoglienti per tutti i cittadini. Tra gli obiettivi principali ci sono: Incrementare la cura e la manutenzione delle aree verdi attraverso il coinvolgimento diretto di cittadini e associazioni, creando reti di volontariato e collaborazione. Ottimizzare le risorse economiche del Comune, ottenendo un risparmio significativo sui costi di gestione e manutenzione degli spazi verdi.
Promuovere la partecipazione attiva della comunità nella tutela e valorizzazione degli ambienti naturali urbani, rafforzando il senso di appartenenza e responsabilità civica.
Questa iniziativa rappresenta una soluzione innovativa e condivisa, che combina attenzione alla sostenibilità ambientale con un rafforzamento del tessuto sociale locale, contribuendo a rendere Ardea una città più verde, vivibile e sostenibile.
Cura del verde a costo zero: ad Ardea parchi e aree verdi in adozione ai privati






