venerdì, Maggio 16, 2025

De Santis da record stacca il biglietto per Tampere

Stefano De Santis, giovane atleta etrusco, continua a raccogliere successi e a far parlare di sé nel panorama dell’atletica leggera. Dopo aver stabilito il record italiano nei 500 metri, De Santis si è qualificato per i campionati europei under 20 che si terranno a Tampere, in Finlandia, dal 7 al 10 agosto. Il 19enne ha ottenuto il minimo europeo sui 400 metri, vincendo i campionati regionali di società a Rieti con il nuovo record personale di 47.12 secondi, battendo così gli avversari e consolidando la sua crescita nel mondo dell’atletica. Questo risultato rappresenta il secondo minimo europeo conquistato da De Santis, dopo quello negli 800 metri con un tempo di 1’49’’. Già nelle settimane precedenti, il velocista cresciuto con la Gs Runners aveva stabilito il nuovo record nei 500 metri nell’impianto sportivo Guidobaldi di Rieti, superando il precedente di Francesco Pernici. Nel 2022, De Santis aveva anche chiuso quinto ai mondiali in Perù, conquistando il titolo nazionale nei 400 metri e un argento negli 800 metri, dimostrando una crescita costante e un talento promettente. Il suo allenatore, Loredana Ricci, ha commentato con entusiasmo: «Parliamo di un’altra sua impresa – dice – è un miracolo dell’atletica etrusca. C’è tanta qualità nel nostro settore, con tanti altri giovani della spedizione che sono stati bravissimi». La squadra italiana alle competizioni europee sarà composta da 40 atleti, divisi equamente tra discipline maschili e femminili, pronti a rappresentare l’Italia con orgoglio. Oltre a De Santis, ottime prestazioni sono arrivate anche da altri giovani dell’atletica laziale. Veronica Lombardi ha superato i 400 metri con un ottimo 58.99 secondi, mentre Andrea Scalella ha sfiorato il minimo nazionale juniores con 49.81 secondi. Marco Restuccia si è distinto nei 400 metri con 51.69 secondi, e sono stati evidenti anche i risultati nel lancio del martello e nel salto in alto, con Vittoria Trivisondoli, Agnese Montini e Elisa Marcovaldi che hanno mostrato qualità e potenzialità. Le istituzioni locali, tra cui l’assessore allo Sport di Cerveteri Manuele Parroccini, hanno espresso le proprie congratulazioni: «Questi giovani portano alto il nome della nostra città in Italia e nel mondo. Faremo il tifo per Francesco De Santis in Finlandia. Sono ragazzi d’oro, campioni non solo in pista, ma anche nella solidarietà, aiutando la comunità con iniziative benefiche. Sono un esempio per tutti». Stefano De Santis e i suoi compagni rappresentano il talento e la determinazione di una generazione di atleti che sta facendo parlare di sé, portando avanti con passione e dedizione i colori italiani sui palcoscenici internazionali.

Articoli correlati

Ultimi articoli