venerdì, Maggio 16, 2025

Liceo Virgilio, dopo l’occupazione scattano i provvedimenti disciplinari

Che sarebbe stata scelta la linea dura era stato chiaro dall’inizio, dalle posizioni espresse dalla preside Isabella Pelagi che aveva chiarito che non avrebbe fatto sconti a quanti avevano occupato il liceo che dirige, il Virgilio. Una forma di protesta che secondo la dirigente limitava il diritto allo studio della maggior parte degli studenti e sviliva il lavoro di tutto il personale. Ora per 14 alunni e alunne individuati come protagonisti dell’ultima stagione di occupazioni di quel liceo sono scattati i provvedimenti: da 5 a 20 giorni di sospensione con obbligo di frequenza e attività socialmente utili in strutture convenzionate con il ministero dell’Istruzione, come la Comunità di Sant’Egidio.
A motivare la misura quei danni allo stabile di via Giulia quantificati da Roma città Metropolitana in 60mila euro. Conteggio che, replicano gli studente, ha incluso anche danni precedenti come quelli delle condizioni già fatiscenti dei bagni.
Dei 14 destinatari dal provvedimento 4 hanno deciso di lasciare l’istituto per riuscire a sostenere l’esame di maturità in altre scuole.

Articoli correlati

Ultimi articoli