4milioni di euro su progetti finanziati dal PNRR per dare un nuovo asilo nido e una scuola dell’infanzia a Ciciliano, 1.240 abitanti, comune della città metropolitana di Roma, a 50 km dalla capitale. Le origini medievali sono testimoniate dall’imponente castello. Una particolarità di questo piccolo comune del Lazio è la presenza del Consiglio giovani che si occupa di coinvolgere ragazzi e ragazze nelle attività e nei progetti del paese. La loro intenzione è di rimanere a vivere e a lavorare a Ciciliano e per questo è ancora più importante colmare il digital divide che in queste zone è ancora molto alto. Un progetto in tal senso è quello delle Officine municipali in cui è stata allestita un’area di coworking gestita da giovani. Economia e cultura vanno a braccetto e il tempo da queste parti è ritmato dalle feste tradizionali e dalle sagre sacre e profane.