sabato, Maggio 17, 2025

Castello di Santa Severa, assemblea pubblica alla sala Flaminia

Il testo del Comitato Cittadino per il Castello di S. Severa esprime una forte preoccupazione riguardo alle proposte della Giunta Regionale, tramite la società “Laziocrea”, relative alla gestione e al futuro del patrimonio storico, culturale e archeologico di Santa Marinella. Di seguito un riassunto e un’analisi dei punti principali:

  1. Criticità del Protocollo d’Intesa:
    • Lo smantellamento del Museo della Rocca e dei laboratori di ricerca archeologica e subacquea (Casa del Somaro).
    • La rinuncia del Comune di Santa Marinella alla gestione della biglietteria del Museo del Mare e della Navigazione Antica, con il trasferimento delle spese di pulizia al Comune.
    • La perdita delle botteghe artigiane, che rappresentano un’importante attrazione e fonte di reddito.
  2. Gestione e Ridimensionamento di Laziocrea:
    • Laziocrea, affidataria della gestione di parcheggi, spazi e spettacoli estivi, avrebbe ridimensionato le proprie attività, riducendo le potenzialità di sviluppo e valorizzazione del sito.
  3. Uso Predominante Alberghiero e Gastronomico:
    • L’intenzione di privilegiare un utilizzo turistico-alberghiero e gastronomico del sito storico, sacrificando il valore monumentale e museale, che rappresenta un patrimonio inestimabile per la storia locale.
  4. Appello alla Trasparenza e alla Partecipazione:
    • Il Comitato chiede che il confronto tra Comune e Regione Lazio avvenga in modo pubblico, coinvolgendo la comunità, per evitare che il patrimonio venga espropriato e che la memoria storica venga compromessa.
  5. Riflessione sul Futuro della Comunità:
    • Si evidenzia il rischio di perdere importanti testimonianze storiche come Pyrgi, Castrum Novum, la chiesa paleocristiana e il porto romano, che costituiscono un patrimonio culturale fondamentale per l’identità locale.
  6. Invito alla Partecipazione:
    • Si invita la cittadinanza e le istituzioni a partecipare attivamente per difendere il patrimonio e il futuro culturale di Santa Marinella e Santa Severa.

Articoli correlati

Ultimi articoli