sabato, Maggio 17, 2025

Intervento della Protezione Civile comunale di Cerveteri alle Aquae Caeretanae, un edificio termale unico in Europa

L’intervento di manutenzione urgente effettuato dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cerveteri ha permesso di tutelare un patrimonio storico, naturalistico e archeologico di straordinaria importanza, le Aquae Caeretanae. Nei giorni scorsi, i volontari sono intervenuti con un’idrovora per gestire l’improvviso innalzamento del livello dell’acqua, assicurando la conservazione di un sito unico in Europa. Le Aquae Caeretanae rappresentano un patrimonio eccezionale per Cerveteri: si tratta dell’unico edificio termale in Italia con un impianto idraulico ancora in efficienza e con tubature originali, testimonianza di un impianto romano ben conservato. La riattivazione improvvisa del pluviale, che alimenta l’impianto, ha reso necessario l’intervento immediato del Gruppo Comunale, durata due giorni, per evitare danni e preservare questa preziosa testimonianza storica. Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha espresso gratitudine nei confronti dei volontari, riconoscendo il loro impegno quotidiano per il territorio e i cittadini. Ha inoltre elogiato il GATC, Gruppo Archeologico del Territorio Cerite, che si dedica alla promozione, tutela e valorizzazione di questo patrimonio archeologico, nato nel 1986 in modo casuale durante lavori di scavo. Le Aquae Caeretanae, scoperte nel 1986 nella zona di Pian della Carlotta, rappresentano un sito di età romana che, grazie al recupero di materiali archeologici di notevole importanza, ha portato alla luce parte di un impianto termale pubblico, contribuendo alla conoscenza e alla valorizzazione della storia locale.

Articoli correlati

Ultimi articoli