domenica, Maggio 18, 2025

Ladispoli, gli studenti dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” agli Internazionali di Tennis

L’edizione numero 82 degli Internazionali di Tennis di Roma si sta svolgendo sui campi del Foro Italico dal 6 al 18 maggio. Questo prestigioso torneo ha una lunga storia: il primo si tenne nel 1930, promosso dal Conte Alberto Bonacossa, con sede al Tennis Club Milano di via Arimondi. È dal 1935, con l’interruzione causata dalla Seconda Guerra Mondiale, che la manifestazione si è stabilmente trasferita al Foro Italico, costruito a partire dal 1928. Anche quest’anno, numerose classi dell’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio”, sia della Sede Centrale sia dell’Alberghiero, hanno avuto l’opportunità di assistere agli incontri, contribuendo a un’esperienza formativa e motivante. La Prof.ssa Bruna Calato, docente di Scienze Motorie e organizzatrice dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza dello sport e del tennis nello sviluppo delle abilità fisiche e mentali degli studenti, evidenziando come la concentrazione, il controllo delle emozioni e la capacità di prendere decisioni rapide siano competenze utili anche nella vita quotidiana. Ha inoltre evidenziato come lo sport favorisca la socializzazione, il rispetto delle regole e contribuisca alla formazione del carattere attraverso la gestione di vittorie e sconfitte. L’evento rappresenta anche un’occasione unica per avvicinare gli studenti a uno dei tornei più prestigiosi al mondo, immersi nell’atmosfera straordinaria del Foro Italico. Il Prof. Sandro Pase, Vicepreside dell’Istituto, ha evidenziato come questa iniziativa sia ormai una tradizione, grazie all’impegno dei docenti di Scienze Motorie, che attribuiscono grande valore all’attività sportiva come strumento di crescita armonica e completa. Tra gli incontri più emozionanti, gli studenti hanno assistito alle vittorie di Lorenzo Musetti contro Daniil Medvedev, Hubert Hurkacz contro Jakub Mensik e Carlos Alcaraz contro Jack Draper. La Prof.ssa Margherita Ferrazza, docente di Lettere dell’Alberghiero di Ladispoli, ha commentato come questa giornata abbia permesso agli studenti di respirare l’atmosfera di un torneo internazionale con una lunga tradizione, sottolineando l’importanza di alternare le lezioni in aula con uscite didattiche che motivano e coinvolgono gli studenti. La speranza è di tornare presto sugli spalti del Foro Italico per continuare a vivere queste esperienze formative e stimolanti.

Articoli correlati

Ultimi articoli