Il campionato dell’Etrurians si conclude con una sconfitta sul difficile campo del Cesano, ma lascia comunque tanti spunti positivi e riflessioni importanti. La partita ha visto tra i protagonisti il capitano Iacovella, che ha segnato un gol tra l’emozione dei compagni, del mister e della dirigenza. Per il centrocampista esperto, quella di domenica potrebbe essere anche la sua ultima partita in carriera, rendendo il momento ancora più significativo. Iacovella ha commentato così: «Un regalo dei miei compagni farmi battere il rigore – ha detto a fine gara – è stata una stagione positiva e personalmente meglio di così non potevo chiuderla. Vedremo per il prossimo anno, tra impegni lavorativi, famiglia e acciacchi vari potrei anche fermarmi qui». Un capitano vero, esempio di leadership sia in campo che fuori. Il presidente Gianfranco Serafin ha tracciato un bilancio della stagione 2024-2025: «Non è stata facile, né priva di ostacoli. Ma è stata autentica, vissuta con il cuore, metro dopo metro su ogni campo del nostro girone. Abbiamo chiuso con 12 vittorie, 2 pareggi e 16 sconfitte, segnando 52 reti e subendone 54. Questi numeri raccontano di una squadra viva, capace di entusiasmare i tifosi con un calcio propositivo, ma che deve crescere in maturità e tenuta difensiva». La partecipazione alla Coppa Lazio ha rappresentato un momento di crescita, con partite vinte con carattere e altre in cui gli errori sono costati caro. Il filo conduttore è stato sempre l’impegno e la credibilità del gruppo, che ha lottato e sudato per il progetto Etrurians. Il club guarda già al futuro: «Come presidente mi assumo la responsabilità di guidare la società in una nuova fase – ha affermato Serafin – rafforzeremo l’organico, miglioreremo la preparazione atletica e punteremo sui giovani. La nostra priorità sarà offrire a giovani talentuosi del territorio un ambiente sano dove crescere, mettersi in mostra e sentirsi parte di un progetto sportivo vero. L’Etrurians non deve essere solo una prima squadra, ma un punto di riferimento sportivo e sociale per tutta la comunità». La volontà è di continuare a crescere, valorizzando il talento locale e rafforzando i valori di squadra e comunità.






