giovedì, Maggio 22, 2025

Iulia Run: la staffetta nel quartiere Trieste con centinaia di studenti, cittadini e atleti

Nel cuore del quartiere Trieste si è tenuta la quarta edizione della Iulia Run, la gara a staffetta 5×1 miglio (1609,34 metri) organizzata in sinergia in sinergia tra il Liceo Classico Statale Giulio Cesare, l’Associazione Sportiva Luiss, l’ACSI Atletica Campidoglio, il Municipio II di Roma Capitale e l’Associazione Ex Alunni e Docenti dello storico istituto romano. La formula della competizione prevedeva l’obbligo di una rappresentativa mista di uomini e donne che ha esaltato lo spirito di gruppo e spinto i partecipanti a dare il meglio per la propria squadra. È proprio questo l’intento della manifestazione, che rappresenta un importante momento di aggregazione e promozione dei valori legati allo sport, alla formazione e alla cittadinanza attiva con la corsa come strumento di partecipazione, socializzazione e benessere psicofisico. Fulcro dell’iniziativa il Liceo Classico Statale Giulio Cesare, luogo di ritrovo, partenza e arrivo, oltre che della premiazione finale. La suggestiva cornice del quartiere Trieste è stata attraversata da oltre 80 compagini suddivise nelle categorie “assoluti”, “squadre universitarie” e “istituti di istruzione secondaria”, a loro volta distinte in due fasce di età. Per la prima volta, oltre agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dell’università, hanno partecipato anche alunni e alunne delle elementari e delle medie, per i quali è stata prevista una formula non competitiva aperta all’intera cittadinanza sulla distanza di 400 metri. Con la Dirigente Scolastica del Liceo Classico Statale Giulio Cesare Paola Senesi a fare gli onori di casa sono state numerose le autorità istituzionali e sportive che hanno partecipato alla cerimonia di premiazione, tra cui il Vice Presidente del Municipio Roma II Emanuele Gisci, il Fiduciario CONI del Municipio Roma II Lorenzo D’Ilario e il Direttore Sportivo dell’Università Luiss Paolo Del Bene. “Quello di oggi, come avviene da anni ormai, è un momento di sport collettivo per il nostro territorio e per tutta la città che vede correre insieme studenti, cittadine, cittadini e sportivi professionisti”, ha sottolineato Emanuele Gisci. “Pur non avendo un indirizzo sportivo il Liceo Classico Statale Giulio Cesare consente di conciliare al meglio l’impegno sportivo agonistico con quello scolastico. Basti pensare che ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono state protagoniste due ex alunne: Elena Micheli nel pentathlon moderno e Chiara Mormile nella scherma”, ha affermato Lorenzo D’Ilario. “La Iulia Run non è soltanto una competizione ma anche un momento di incontro per la comunità locale al fine di promuovere stili di vita attivi, spirito di squadra e condivisione. Un clima che ha reso ancora più significativo il successo del Team Luiss Atletica Leggera Unipol”, ha aggiunto Paolo Del Bene, che si è poi complimentato con il quintetto Luiss che ha raggiunto la prima posizione tra le squadre universitarie e la terza assoluta. “I nostri studenti dimostrano di apprezzare ogni anno di più questa iniziativa di cui siamo promotori e che ormai è divenuta una tradizione. Oltre alla mente è fondamentale coltivare anche il corpo per poter valorizzare nel miglior modo possibile la propria persona”. Queste, infine, le parole della Dirigente Scolastica Paola Senesi. 

Articoli correlati

Ultimi articoli