I leader mondiali presenti a Roma per l’intronizzazione di Papa Leone XIV ne hanno approfittato per incontri di alto livello. Il più importante potrebbe essere quello organizzato dal premier Giorgia Meloni che ha Palazzo Chigi ha ospitato il vicepresidente americano JD Vance e la presi dente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Sul tavolo anche la questione dazi tra Stati Uniti ed Europa. L’obiettivo del presidente del Consiglio “è aiutare il dialogo”. Il vicepresidente americano ha affermato: “L’Italia ponte tra noi e l’ Europa”. “Sono stata felice di rivedere il vicepresidente JD Vance. Era necessario. Ed è stato positivo. Abbiamo trovato molti punti in comune, il che è naturale per partner forti come noi. Per quanto riguarda il commercio, entrambi vogliamo un buon accordo che sia vantaggioso per le persone e le imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico. I nostri team stanno lavorando 24 ore su 24 per trovare soluzioni. Siamo fiduciosi che ci riusciremo”. Lo sottolinea su X la presidente della Commissione Ursula von der Leyen tornando a ringraziare Giorgia Meloni per aver ospitato l’incontro. “Un confronto costruttivo oggi a Palazzo Chigi con il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L’Italia intende fare la sua parte per rilanciare il dialogo tra Unione Europea e Stati Uniti: due realtà chiamate ad affrontare insieme le grandi sfide globali”. Lo afferma sui social la premier Giorgia Meloni. “Libertà, democrazia e centralità della persona sono i valori comuni su cui costruire un futuro più sicuro, prospero e stabile – aggiunge -. Orgogliosa di questo passo in avanti per l’unità dell’Occidente”. “Come ho detto ripetutamente l’Europa è un alleato importante degli Usa, i singoli stati europei sono importanti alleati degli Stati Uniti: ma naturalmente ci sono cose su cui non siamo d’accordo, come spesso accade fra amici, su temi come il commercio per esempio, ma ci sono anche molte cose su cui siamo d’accordo e su cui possiamo lavorare insieme”. Lo ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance in apertura del trilaterale a Roma con Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen. Quello che unisce Unione europea e Stati Uniti è che “vogliamo un accordo buono per entrambe le parti”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in commenti alla stampa prima dell’incontro trilaterale con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e con il vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance, a Palazzo Chigi. “Abbiamo una relazione molto stretta e speciale. Abbiamo il maggiore interscambio commerciale nel mondo”, ha ricordato von der Leyen. A proposito della guerra in Ucraina, la presidente della Commissione europea ha ribadito il desiderio per “una pace giusta e duratura”. Von der Leyen ha anche richiamato il tema della difesa: “Gli Stati membri dell’Ue devono aumentare i loro investimenti” e questo “rafforzerà l’Ue”. A sua volta, ciò si tradurrà “in una Nato più forte”, ha detto von der Leyen.
Meloni vede Vance e von der Leyen. Il premier: “L’obiettivo è aiutare il dialogo”






