Il negoziato tra Israele e Hamas in corso a Doha non è ancora concluso ma prosegue, lo riferisce l’agenzia palestinese Maan citando fonti informate. Nonostante la complessità dei colloqui e l’insistenza di entrambe le parti sulle rispettive condizioni, le fonti sostengono che “esiste la possibilità di raggiungere un accordo all’ultimo momento”. Le dichiarazioni pessimistiche del primo ministro e del ministro degli Esteri del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, sarebbero secondo le stesse fonti parte di una strategia di pressione politica su Israele e Hamas.L’Onu è stata autorizzata a inviare “circa 100” camion di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, ha annunciato oggi a Ginevra il portavoce dell’Ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite, Jens Laerke. Il portavoce ha spiegato inoltre durante una conferenza stampa che oggi l’Organizzazione è stata autorizzata a recuperare i primi cinque camion entrati a Gaza ieri, dopo settimane di blocco totale da parte di Israele. Serve con urgenza “un flusso” massiccio di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, altrimenti altri “14.000 bebè” palestinesi potranno morire già nelle prossime 48 ore. Lo ha detto oggi alla Bbc il diplomatico britannico Tom Fletcher, vicesegretario generale dell’Onu e coordinatore delle missioni di soccorso di emergenza nel mondo, dopo aver definito ieri il via libera dato da Israele all’ingresso di meno di 10 camion d’aiuti – al culmine di 11 settimane di nuovo blocco totale – “una goccia nell’oceano”. “Io voglio che questi 14.000 bebè siano salvati per quanto possibile, abbiamo 48 ore” ha dichiarato Fletcher. La commissaria Ue per il Mediterraneo, Dubravka Suica, ha annunciato la decisione di allocare 82 milioni di euro in favore dell’Unrwa per sostenere l’impegno nel fornire assistenza sanitaria e istruzione ai palestinesi nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. I fondi saranno erogati nei prossimi giorni. L’annuncio è arrivato dopo l’incontro di Suica con il commissario generale dell’Unrwa, Philippe Lazzarini. I fondi fanno parte del pacchetto da 1,6 miliardi di euro annunciato a metà aprile dalla Commissione europea per sostenere l’Autorità nazionale palestinese fino al 2027. L’inasprimento dell’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza mette a repentaglio “ogni possibilità di pace” nel territorio palestinese: lo ha affermato il premier del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani, mediatore tra Israele e Hamas. “Quando l’israelo-americano Edan Alexander è stato rilasciato, pensavamo che avrebbe aperto la strada alla fine di questa tragedia, ma la risposta è stata un’ondata di attacchi ancora più violenti che hanno causato la morte di centinaia di innocenti”, ha affermato il premier all’apertura del Qatar Economic Forum. “Questo comportamento aggressivo e irresponsabile mina ogni possibilità di pace”. Tom Fletcher, responsabile umanitario delle Nazioni Unite, ha detto che ieri sono arrivati nella Striscia di Gaza gli annunciati 5 camion di aiuti ma che si trovano appena oltre il confine e non hanno ancora raggiunto la popolazione. “Sono una goccia nell’oceano”, ha detto intervistato da Bbc Radio 4.Fletcher spera oggi di far arrivare altri 100 camion a Gaza. “Sarà dura”, ha precisato, sottolineando che vengono “ostacolati” in ogni momento. “Ma li riempiremo di cibo per bambini e la nostra gente correrà questi rischi”.
Fonti palestinesi: possibile accordo a Doha. Aiuti a Gaza, l’Onu autorizza l’invio di 100 camion
