lunedì, Novembre 24, 2025

Forum PA, riflessione sull’innovazione sostenibile

In programma fino al 21 maggio, al Palazzo dei Congressi, il Forum PA, l’evento annuale di confronto tra i soggetti pubblici e privati dell’innovazione organizzato da Fpa, società del Gruppo Digital360. L’edizione 2025 apre la riflessione verso una “PA aumentata”, che sappia utilizzare al meglio il valore portato da persone, tecnologie avanzate e relazioni collaborative, per avviare una forte trasformazione che la mantenga protagonista del futuro del Paese, anche attraverso l’utilizzo intelligente dei fondi europei. Il programma congressuale affronta i temi dell’innovazione sostenibile, dello sviluppo di una nuova capacità amministrativa, della competitività del Paese e dei sistemi territoriali, fino a nuovi modelli di governance dell’innovazione. Nei tre giorni si alternano convegni di scenario e convegni dedicati ad approfondimenti verticali, speech, ‘conversazioni con…’, talk e rubriche, seminari, academy formative e tavoli di lavoro collaborativo, con ospiti del panorama nazionale e internazionale. Nella giornata di apertura, alla quale ha partecipato il Sindaco Roberto Gualtieri, è stata presentata l’annuale ricerca di Fpa sul lavoro pubblico. Il primo cittadino ha parlato dell’APP Julia, l’assistente virtuale basata sull’intelligenza artificiale lanciata da Roma Capitale in occasione del Giubileo e pensata per aiutare cittadini e visitatori ad esplorare e vivere la Capitale. “Come amministrazione stiamo lavorando per potenziarla sempre più come interfaccia con il cittadino, e stiamo lavorando per capire in che forme possa aiutarci come variante interna per funzioni di produzione amministrativa” ha dichiarato. “Abbiamo deciso di fare della trasformazione digitale uno degli assi portanti di Roma – ha proseguito il sindaco Gualtieri -, cercando di non affrontare il tema in modo segmentato ma di impostare una visione organica e coerente che si potesse evolvere per step, senza limitarsi ad aggiornare una determinata piattaforma, anche per concorrere alla creazione di un ecosistema più attrattivo delle imprese”. Il sindaco ha poi ricordato che, per favorire la trasformazione digitale nella Capitale con un’adeguata copertura delle infrastrutture 5g e wi-fi “abbiamo concorso con un parteneriato pubblico-privato che ha portato a mettere in campo 100 milioni di investimenti. Il deployment dovrebbe concludersi nel 2026”.

Articoli correlati

Ultimi articoli