La rassegna cinematografica “CineMagia”, organizzata al Cinema Moderno e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri, dedica tre appuntamenti per celebrare la Sardegna. Il primo evento speciale si terrà venerdì 23 maggio alle ore 19:30, con la proiezione del documentario “Oltre il Mare”, diretto da Irio Pusceddu. Il film racconta le storie e le testimonianze di alcuni allevatori sardi che, tra gli anni ’50 e ’70, decisero di lasciare l’isola per cercare nuove opportunità di vita e lavoro nel Centro Italia, tra Abruzzo, Toscana, Umbria e Lazio. Molti di loro, tra cui il protagonista Pietro Flore, residente a Cerveteri da molti anni, si stabilirono anche nel territorio etrusco. In sala saranno presenti il Vicesindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna, il regista Irio Pusceddu e Pietro Flore. Il Sindaco di Cerveteri Elena Gubetti ha sottolineato l’importanza di questa serata, evidenziando il forte legame tra la comunità cerveterana e la Sardegna, e il valore di questo documentario come omaggio alle tradizioni e alla storia di quei cittadini che, seppur con difficoltà, mantennero vivo il legame con le proprie radici. Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura, ha ricordato che, dopo il successo della prima serata dedicata ai cortometraggi, “Oltre il Mare” rappresenta un’occasione per esplorare la storia e la cultura di una delle regioni più affascinanti d’Italia. L’ingresso è libero e gratuito. La rassegna proseguirà venerdì 30 maggio con ulteriori proiezioni e ospiti.