il Comune e la rete di imprese stanno lavorando nel contesto di una questione contributiva e amministrativa con l’INPS e la Regione Lazio. In particolare, Tarantino sottolinea che il Comune ha manifestato una volontà concreta di superare l’impasse, sollecitando ripetutamente l’INPS per regolarizzare una posizione contributiva relativa a un’unica annualità risalente a oltre 15 anni fa. La problematica sembra essere di natura formale, non sostanziale, e in fase di risoluzione, ma è ancora bloccata da un ritardo amministrativo che non dipende dalla condotta del Comune o delle imprese. La presidente evidenzia inoltre che il contributo regionale destinato alla rete di imprese rappresenta una “partita di giro”: cioè, i fondi vengono interamente reinvestiti nelle attività del progetto approvato dalla Regione Lazio, e non sono liberamente spendibili. L’utilizzo deve essere rigorosamente conforme al progetto, rispettando termini e limiti, altrimenti si rischia la revoca del contributo.