mercoledì, Maggio 21, 2025

Oltre 40 bambini a lezione di primo soccorso

L’iniziativa promossa in collaborazione con la Misericordia di Santa Marinella e i docenti della Scuola Montessori ha coinvolto oltre 40 bambini, offrendo loro un’esperienza educativa, divertente e coinvolgente. Durante la mattinata, i giovani partecipanti hanno appreso le norme di primo soccorso e le dieci regole fondamentali per godersi il mare in sicurezza, attraverso illustrazioni, simulazioni e giochi pensati per la loro età. I volontari della Misericordia di Santa Marinella, esperti nel servizio di emergenza 118, hanno spiegato come gestire piccole emergenze, come ferite lievi, e come chiamare i numeri di soccorso. I bambini hanno avuto anche l’opportunità di salire a bordo di un’ambulanza attrezzata, comprendendo l’importanza e la complessità del lavoro dei soccorritori. Sul meraviglioso scenario della spiaggia del castello di Santa Severa, sono state illustrate le regole di sicurezza in mare, come non allontanarsi dalla riva, fare il bagno sotto la supervisione di un adulto, riconoscere le bandiere di segnalazione e proteggersi dal sole, attraverso giochi e spiegazioni semplici ma efficaci. L’entusiasmo e la curiosità dei bambini sono stati evidenti, così come la soddisfazione degli organizzatori nel vedere quanto abbiano interiorizzato i concetti di sicurezza e responsabilità. Questa esperienza ha rappresentato una preziosa occasione di crescita, sensibilizzazione e formazione di piccoli cittadini più consapevoli e pronti ad affrontare le sfide con maggiore preparazione. Il successo di questa iniziativa dimostra l’importanza di educare fin dalla tenera età alla cultura della prevenzione e del primo soccorso, contribuendo a creare una comunità più sicura. Stefano Di Stefano, governatore della Misericordia, ha espresso il desiderio di ripetere presto questa esperienza con tutti i bambini delle cittadine coinvolte, rafforzando così il messaggio di responsabilità e sicurezza in mare.

Articoli correlati

Ultimi articoli