mercoledì, Maggio 21, 2025

Smart City, presentati i lavori dei tavoli tematici

Si è svolta la terza Assemblea della Consulta Smart City Lab che nel corso di questi mesi, dopo l’elezione del Direttivo, ha visto un significativo ampliamento dei suoi membri qualificati provenienti da diversi settori. A dare avvio ai lavori, il vicesindaco della Città Metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna, il Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, Riccardo Corbucci e la vicepresidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, Antonella Melito. Sono intervenuti Leandro Aglieri, Presidente della Consulta Roma Smart City Lab, Sara Matassoni, Vicepresidente della Consulta Roma Smart City Lab, Sabrina Sarto, rappresentante della Fondazione Rome Technopole, Maria Teresa De Sole, Direttrice generale European Network of Living Labs (ENOLL), Enrico Colaiacovo, Direttore del Dipartimento Trasformazione Digitale Roma Capitale. “Siamo molto soddisfatti della crescita della partecipazione a questo importante strumento d’interlocuzione e confronto con l’Amministrazione, perché dimostra l’interesse e l’impegno delle tante realtà private, associative, accademiche e di ricerca del nostro territorio, a trasformare Roma in una smart city sostenibile, inclusiva e innovativa – hanno dichiarato Riccardo Corbucci e Antonella Melito, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto ed Innovazione tecnologica – Siamo passati da 125 membri qualificati durante la prima Assemblea, in cui venne eletto il Direttivo, a oltre 200 membri attuali. Il doppio. Un grande successo”. Durante l’Assemblea sono stati presentati i lavori degli 11 tavoli tematici costituiti dalla Consulta Smart City Lab su aree strategiche della smart city. “Questi tavoli – concludono i consiglieri capitolini Riccardo Corbucci e Antonella Melito – coordinati dai membri del Direttivo, sono il cuore pulsante dell’iniziativa e grazie al lavoro di studio e monitoraggio che stanno portando avanti vengono fuori idee e progettualità che spaziano dall’ambiente alla mobilità, dall’energia alla sicurezza, dalla cultura al turismo”.

Articoli correlati

Ultimi articoli