domenica, Maggio 25, 2025

Giornata Mondiale della Biodiversità, ripulita la spiaggia dunale di Focene

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, l’associazione Ambiente Mare Italia (Ami) ha organizzato una giornata di pulizia straordinaria della spiaggia dunale di Focene, situata nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Questa iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi volontari che hanno lavorato instancabilmente per rimuovere i rifiuti da una delle spiagge principali del litorale di Fiumicino. L’evento ha avuto un grande risalto mediatico e ha visto la presenza di importanti figure istituzionali, tra cui l’assessore all’Ambiente Stefano Costa e la consigliera comunale Patrizia Fata. La loro partecipazione ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e il supporto delle istituzioni locali alla tutela dell’ambiente. Costa ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa, scrivendo sui suoi canali social: “Fare del bene fa stare bene. Un ringraziamento all’Associazione per l’invito e per aver scelto di svolgere l’attività odierna sul nostro territorio”. L’iniziativa di pulizia della spiaggia di Focene non è un evento isolato. Numerose associazioni hanno già partecipato a operazioni simili, dimostrando un impegno costante nella tutela dell’ambiente e nella promozione della sostenibilità. La spiaggia di Focene, grazie a queste iniziative, continua a essere un esempio di come il lavoro volontario e la collaborazione tra istituzioni e cittadini possano fare la differenza nella protezione del nostro patrimonio naturale. L’impegno di Ambiente Mare Italia rappresenta un esempio positivo di come la comunità possa contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente. La partecipazione di figure istituzionali come l’assessore Costa e la consigliera Fata sottolinea l’importanza di queste iniziative e il supporto delle istituzioni locali. La Giornata Mondiale della Biodiversità è stata quindi un’ottima occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della tutela dell’ambiente e per promuovere azioni concrete per la protezione delle nostre spiagge e del nostro mare.

Articoli correlati

Ultimi articoli