L’ordinanza stabilisce diverse regole per garantire l’ordine e la sicurezza sulle spiagge. In particolare: È vietato lasciare barche o altri mezzi nautici sulle spiagge al di fuori delle aree designate, ad eccezione di quelli utilizzati per il noleggio o le operazioni di soccorso.
La battigia, cioè i primi cinque metri di arenile, deve rimanere libera e non può essere occupata da ombrelloni, sedie o sdraio, per consentire il libero transito.
È vietato lasciare attrezzature balneari incustodite fuori dall’orario di balneazione.
Non è permesso transitare o sostare sulle spiagge con veicoli, tranne quelli impiegati per polizia, soccorso o manutenzione.
L’accesso con cavalli o kite in volo è consentito solo nelle aree apposite.
Queste norme mirano a preservare l’ordine, la sicurezza e la fruibilità delle spiagge per tutti i cittadini.
Le regole per la sicurezza
