L’eroina non se n’è mai andata e Roma è impregnata di droga. A ricordarlo sono i responsabili di Villa Maraini, agenzia nazionale della Croce Rossa Italiana impegnata da quasi 50 anni a salvare vite e combattere le dipendenze patologiche. Un osservatorio in grado di fornire una fotografia precisa di un fenomeno che resta per lo più sommerso: i dati relativi al 2024 parlano di oltre duemila utenti presi in carico dall’ambulatorio con il metadone, 300 in più rispetto all’anno precedente. Un terzo di loro ha iniziato ad assumere droga fra i 14 e i 19 anni, quando la sostanza principale resta il crack, la cocaina fumata che induce a comportamenti molto aggressivi. Seguono eroina, anfetamine e sostanze sintetiche di vario tipo. Nel corso dell’anno scorso solo a Roma sono state 117 le persone sottratte all’overdose. 135 le fiale di naloxone, la sostanza salvavita che si può somministrare anche spray, distribuite in strada. Oltre 72mila le siringhe usate raccolte.