L’Infiorata di Cerveteri, una tradizione radicata e sentita dalla comunità. Questa manifestazione, dedicata alla Madonna della Parrocchia Santa Maria Maggiore, rappresenta un momento di forte devozione e unione tra i cittadini. Dopo la Santa Messa nel Centro Storico, vengono realizzati disegni e opere floreali dai concittadini, che accompagnano la processione della statua della Madonna Addolorata, una delle poche “Madonne vestite” sopravvissute alle iconoclaste furie napoleoniche, testimoniando secoli di fede e storia locale. Particolarmente significativa è l’omaggio floreale delle Signore della APS Mai Soli, con una rete di 8 metri decorata con 3.000 rose cucite a mano, simbolo di devozione e bellezza. La giornata è resa ancora più speciale dalla musica del Gruppo Bandistico Cerite, che arricchisce con le sue note questo momento di festa e spiritualità. Il messaggio finale esprime gratitudine e apprezzamento a tutti i cittadini, alle Confraternite e a coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa meravigliosa tradizione, sottolineando l’importanza del senso di comunità e di fede che questa manifestazione rappresenta per Cerveteri.






