Il Comune di Anzio ha annunciato importanti novità riguardanti la gestione dei rifiuti per le attività di ristorazione. In particolare, è stato deciso di consentire il posizionamento dei mastelli all’esterno dei locali, ma con l’applicazione di criteri rigorosi per tutelare il decoro urbano e garantire l’efficienza del servizio di raccolta. Il nuovo regolamento sarà ufficialmente presentato il 28 maggio alle ore 15 presso Villa Sarsina, durante un incontro dedicato ai ristoratori. La normativa prevede che le attività che non dispongono di uno spazio interno adeguato possano collocare i contenitori di rifiuti su suolo pubblico, previa autorizzazione dell’ufficio ambiente e della polizia locale. I mastelli dovranno rispettare una serie di requisiti fondamentali: Non ostacolare il passaggio pedonale o carrabile. Non essere posizionati a ridosso di altre attività o abitazioni. Essere inseriti in appositi armadietti bianchi, chiusi e contrassegnati in modo univoco, per garantire la tracciabilità dei rifiuti e facilitare i controlli. L’assessore all’Ambiente, Brignone, ha evidenziato due obiettivi principali: da un lato, offrire regole chiare e uguali per tutti i ristoratori, dall’altro, rafforzare i controlli della polizia locale per assicurare il rispetto delle norme e una corretta raccolta differenziata. La collaborazione con i ristoratori è stata definita molto positiva, sottolineando la responsabilità collettiva nel rendere Anzio più pulita e bella. Durante l’incontro sarà anche illustrato il nuovo calendario estivo della raccolta, una sperimentazione pensata per migliorare l’efficienza del servizio durante i mesi di maggiore afflusso turistico e di attività commerciale. In sintesi, queste iniziative mirano a migliorare la gestione dei rifiuti nel centro di Anzio, favorendo un ambiente più decoroso e un servizio più efficace, con la collaborazione attiva di ristoratori e autorità locali.