mercoledì, Maggio 28, 2025

Una Nessuna Centomila. Il nuovo spot è di Anna Foglietta contro la violenza alle donne

Alla vigilia della stagione dei grandi concerti in cui si esibiranno i più attesi big italiani e star internazionali, AssoConcerti è al fianco della Fondazione Una Nessuna Centomila per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne. E lo fa con la produzione di un video, dal titolo “È come sembra”, ideato dal laboratorio artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila e diretto da Anna Foglietta, da proiettare sui maxischermi prima dell’inizio dei grandi eventi live, attraverso la rete dei suoi associati che rappresenta tutti i principali organizzatori e produttori di spettacoli dal vivo in Italia ed i relativi artisti. Al video hanno partecipato amichevolmente attori e attrici amatissimi dal pubblico di ogni età: Michela Cescon, Cristina Donadio, Anna Foglietta, Maria Chiara Giannetta, Sofia Iacuitto, Vittorio Magazzù, Paola Minaccioni, Vittoria Puccini, Lidia Ravera, Nicole Rossi, Giovanna Sannino, Lorenzo Zurzolo. La regia è firmata da Anna Foglietta, attrice e autrice attenta e sensibile da sempre alla tematica, parte attiva e promotrice del laboratorio artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila. “Da donna mi interrogo da anni sul mio ruolo, su quanto io sia libera e quanto, però, questa libertà sia ostacolata da barriere culturali, ambientali e strutturali. Da regista, invece, mi interessava affrontare il tema del consenso a partire dalla molestia, creando un cortometraggio a metà tra lo spot e la pubblicità progresso. Un racconto visivo che permettesse ai ragazzi e alle ragazze di immedesimarsi, di capire cosa possono fare quando – come troppo spesso accade – si trovano al centro di una situazione ambigua, o chiaramente violenta”, afferma Foglietta. L’obiettivo è veicolare messaggi per sensibilizzare e promuovere una maggiore consapevolezza per affrontare pregiudizi e stereotipi culturali, coinvolgendo il vasto pubblico che affolla stadi e arene di tutta Italia. Se infatti secondo i dati SIAE nel 2023 il comparto definito musica “pop, rock e leggera” ha totalizzato 36.018 spettacoli, registrando un totale di 23.732.393 spettatori, nel 2024 solo nell’Area San Siro a Milano, gli spettacoli presentati dagli associati AssoConcerti hanno raccolto oltre 1 milione e mezzo di spettatori. “Con “È come sembra” vogliamo entrare nei luoghi della musica con un linguaggio diretto, emozionale, capace di parlare ai ragazzi e alle ragazze senza filtri. Portare questo messaggio sui grandi palchi italiani significa affermare che la prevenzione della violenza sulle donne non ha confini, né orari, né stagioni: deve essere ovunque, anche dove si celebra la leggerezza. Questo progetto nasce per interrompere il silenzio, per riconoscere che sì: a volte è proprio come sembra, per incoraggiare le donne a dire “basta!”, perché è violenza, e va fermata.” ha dichiarato Giulia Minoli, Presidente Fondazione Una Nessuna Centomila. Le immagini iniziali sono state girate al concerto del Primo maggio a Roma, proprio mentre nella folla avveniva una molestia, poi denunciata. Il titolo, allora, non poteva che essere ‘È come sembra’: perché ciò che viene raccontato nella clip è una storia vera che avviene ogni giorno, pure nei luoghi dove queste immagini saranno mostrate, ossia i grandi eventi musicali. “Mentre noi giravamo una finzione – spiega Foglietta alla presentazione alla Casa del Cinema di Roma – in quel momento una ragazza è stata molestata da tre coetanei. Alla fine è come se la finzione non arrivasse mai ai livelli della realtà, che è drammaticamente più urgente e fantasiosa”.

Articoli correlati

Ultimi articoli