venerdì, Novembre 14, 2025

“Bene il lavoro di Beatrice Cantieri e delle docenti nel sensibilizzare i più piccoli”

Il progetto “Il giardino delle farfalle” si conferma anche quest’anno un grande successo, promosso da Scuolambiente e coinvolgendo le scuole primarie del Montessori, del Tyrsenia e di Marina di Cerveteri. Questo intervento rappresenta un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale rivolta ai più giovani, sottolineando l’importanza di educare alle tematiche di sostenibilità fin dalla scuola primaria. L’assessore all’Ambiente, Alessandro Gnazi, ha sottolineato come parlare di tutela dell’ambiente sia sempre fondamentale e che le attività svolte da Scuolambiente, grazie anche all’impegno delle maestre, siano di grande valore in un momento storico in cui spesso si affrontano temi di sostenibilità senza però mettere in campo azioni concrete e continuative, soprattutto tra i giovani. Gnazi ha espresso soddisfazione nel vedere iniziative di questo tipo svolgersi con successo e ha manifestato la speranza che continuino anche in futuro. Inoltre, l’assessore ha ricordato il ruolo di Beatrice Cantieri, che con Scuolambiente rappresenta una presenza costante nel territorio e nelle scuole da oltre 30 anni. La sua dedizione e passione nel lavorare con i bambini e i ragazzi per sensibilizzarli sulla sostenibilità ambientale, il rispetto del territorio e degli ecosistemi, testimoniano un impegno di volontariato che arricchisce la comunità di Cerveteri e ne rafforza il senso di appartenenza e cura per l’ambiente.

Articoli correlati

Ultimi articoli