L’Istituto Superiore “Giuseppe Di Vittorio” di Ladispoli ha concluso con successo l’iniziativa di contrasto al bullismo e cyberbullismo, coordinata dalle Docenti Prof.ssa Francesca Acocella, Prof.ssa Annalisa Sorce, Prof.ssa Bruna Calato, Prof.ssa Alessandra Pecorelli e Prof.ssa Rosa Torino. Lo “Sportello di Ascolto” ha rappresentato nel tempo un punto di riferimento fondamentale per affrontare temi legati al disagio giovanile, ai comportamenti devianti e al drop-out, offrendo uno spazio accogliente e di collaborazione che favorisce la condivisione e il supporto. Le attività, svolte sia nella sede centrale che all’Istituto Alberghiero, hanno avuto come obiettivo principale l’ascolto e la prevenzione, rappresentando un’alternativa alle figure tradizionali di supporto. La presenza dei peer tutor, studenti formati appositamente per supportare i compagni più fragili, ha costituito un’ulteriore innovazione di grande valore, contribuendo alla crescita di tutta la comunità scolastica. Le docenti hanno ribadito l’importanza di un approccio preventivo e partecipativo per contrastare fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo, sottolineando che la collaborazione tra famiglie, scuola, istituzioni e media è essenziale per promuovere una cultura del rispetto, della tolleranza e della solidarietà. Sono stati realizzati incontri e iniziative specifiche, come il Cineforum sul film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, per sensibilizzare gli studenti sui rischi e le conseguenze di tali comportamenti. Il percorso intrapreso e le attività svolte testimoniano l’impegno costante dell’Istituto nel promuovere un ambiente scolastico sicuro, inclusivo e rispettoso, dove ogni studente possa crescere con dignità, imparando a rispettare e accogliere gli altri. La scuola proseguirà nel suo impegno anche nel prossimo anno, convinta che il cambiamento culturale richieda l’impegno di tutti.