Ieri sera si è vissuto un momento di preoccupazione nel bosco di Ceri, quando un gruppo di 13 escursionisti si è trovato in difficoltà durante una passeggiata mattutina. I partecipanti erano entrati nel bosco intorno alle 9 di mattina, seguendo un sentiero tra la fitta vegetazione, ma purtroppo non sono riusciti a trovare la via d’uscita e, con il calare del sole, hanno deciso di chiamare i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Bracciano, con l’equipaggio della 25A e la squadra dei specialisti SAF (Speleo Alpino Fluviali), che grazie alle coordinate GPS sono riusciti a localizzare e raggiungere gli escursionisti. Fortunatamente, tutti sono stati trovati in buona salute, anche se il recupero è stato complesso a causa della vegetazione molto fitta che rendeva difficile il passaggio e l’accesso alla via di fuga. Presenti anche i Carabinieri e il personale sanitario del 118, che hanno effettuato gli accertamenti necessari. L’intervento si è concluso senza conseguenze gravi, ma ha ricordato l’importanza di pianificare con attenzione le escursioni in ambienti selvaggi e di rispettare le indicazioni sui percorsi.






