lunedì, Luglio 7, 2025

Incendio a Viterbo: disperso un operaio, evacuati gli edifici. Il comune: “Chiudete le finestre”

Sono partite da alcuni rotoli di guaina catramata che erano sul tetto della palazzina C, le fiamme dell’incendio di vaste dimensioni divampato stamani alla facoltà di Agraria dell’Università della Tuscia a Viterbo. Ed è proprio uno degli operai che stavano lavorando sul tetto in ristrutturazione, che risulta disperso. Le autorità lo stanno cercando, ma finora dell’uomo non ci sarebbe traccia. Solamente quando i vigili del fuoco riusciranno ad accedere al tetto, si potrà capire se l’uomo era assente al momento dell’inizio dell’incendio, o se è deceduto tra le fiamme. Intanto i vigili del fuoco e gli specialisti NBC dell’esercito sono al lavoro per contenere le fiamme ed impedire che si propaghino alle strutture adiacenti. I tecnici di Arpa Lazio sono stati attivati dalla prefettura di Viterbo e verranno installati i campionatori per la misurazione della qualità dell’aria. Coinvolta anche un’altra palazzina, l’intervento di un’unità dell’Esercito.
L’incendio divampato nella facoltà di Agraria dell’Università di Viterbo si sta propagando anche un’altra palazzina del blocco C del polo del Riello. Si è reso necessario anche l’intervento dell’unità specializzata dell’Esercito per coadiuvare i vigili del fuoco nell’operazione di spegnimento. Da quanto appreso le fiamme si sarebbero propagate dal tetto dove erano in corso dei lavori. Poi il fuoco è arrivato anche ai laboratori sottostanti di chimica e genetica dove erano conservate sostanze altamente infiammabili, tra cui 500 litri di etanolo e bombole di protossido di azoto. Da qui la necessita di creare cordone di evacuazione con un raggio di 500 metri dalla palazzina in fiamme. “A seguito dell’incendio sviluppatosi presso la sede Unitus di Agraria, si invita la popolazione a non avvicinarsi al luogo delle operazioni. Sul posto la polizia locale sta provvedendo a bloccare le strade di accesso. Si raccomanda alla popolazione di tenere chiuse tutte le finestre delle abitazioni nel raggio di un chilometro”. Lo comunica il Comune di Viterbo dopo l’incendio che si è sviluppato sul tetto della facoltà di Agraria presso l’Università della Tuscia. La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha contattato telefonicamente il rettore dell’Università della Tuscia, Stefano Ubertini, per essere informata sull’incendio che ha interessato la Facoltà di Agraria nel polo di Viterbo. Nel corso del colloquio, si legge in una nota, il ministro ha espresso la propria vicinanza alla comunità accademica per il grave episodio e ha chiesto di essere costantemente informata sull’evoluzione della situazione. Ha inoltre assicurato il pieno supporto del Ministero all’ateneo, con particolare attenzione alla tutela della continuità didattica.

Articoli correlati

Ultimi articoli