Un incendio è divampato sulla collina di Monte Mario a Roma. Il rogo si è sviluppato attorno alle 10: immediato l’arrivo di vigili del fuoco, intervenuti anche con un elicottero, polizia e polizia locale che ha chiuso un tratto di via Trionfale. Secondo gli operatori impegnati nell’emergenza l’incendio si sarebbe sviluppato da una tendopoli spontanea di senzatetto, che è stata subito sgomberata. Il fronte di fuoco è stato fermato a fine mattinata. La coltre di fumo nero che si levava dal rogo era visibile dal quartiere Prati e fino ai Musei Vaticani. Dalla stessa tendopoli si era sviluppato, ad agosto 2024, il maxirogo che aveva provocato gravi danni sulla collina di Monte Mario. L’incendio è ora sotto controllo, ma sono ancora impegnati in loco, per le operazioni di bonifica e spegnimento, i vigili del fuoco. Diverse pattuglie della polizia locale gestiscono la viabilità e forniscono supporto operativo ai soccorsi. I residenti tra preoccupazione e rabbia “C’è preoccupazione e rabbia, ma rassegnazione mai, non è una connotazione tipica del nostro municipio”, dice Paola Del Vecchis, del comitato “Trionfalmente 17”, che così commenta l’incendio a Monte Mario. “I soccorsi sono arrivati immediatamente”, racconta, aggiungendo che “c’è un’intensa puzza di gomma”. L’incendio avrebbe interessato, spiega, “la scarpata adiacente a via Trionfale, all’altezza del monastero dei Santi, quindi ben lontano da via Teulada e dalla zona trattata con idrosemina”.






