martedì, Agosto 5, 2025

La Sagra del Pesce: gusto e tradizione

La Sagra del Pesce 2025 a Isola Sacra si svolgerà dal 7 al 9 giugno, offrendo un ricco programma di gastronomia, musica, intrattenimento e rievocazioni storiche. Organizzata dalla Pro Loco, questa manifestazione rappresenta uno degli eventi più attesi dell’estate fiumicinese, attirando visitatori da tutto il Lazio. L’evento principale si terrà in piazza Santarelli, dove saranno allestiti stand con specialità di pesce fresco come fritture miste, risotti e primi marinari, preparati sul momento e a prezzi accessibili. La sagra non sarà solo gastronomia: ci saranno numerosi concerti, spettacoli in costume con “La compagnia della scaglia” che ricostruiranno l’atmosfera marinaresca, e momenti di folklore come esibizioni di balli popolari con “La Vecchia Fattoria”. Il sabato sera, alle 21.30, si terrà il concerto della “Cover Band Max Pezzali”, mentre domenica si celebrerà con rappresentazioni tradizionali e musica dal vivo. Per garantire la sicurezza e il buon svolgimento della manifestazione, sono stati predisposti divieti di transito e sosta nel Piazzale Traiano Imperatore da oggi sino al 9 giugno, con interdizione totale al traffico e rimozione forzata dei veicoli in sosta vietata. Segnaletica provvisoria sarà installata almeno 48 ore prima dell’evento. La Polizia Locale potrà adottare ulteriori misure se necessario. Per raggiungere l’area, si consiglia l’uscita autostradale A91 Roma-Fiumicino o l’uso di treni con bus navetta dalla stazione Parco Leonardo. Sono previsti punti di raccolta per facilitare l’accesso anche a chi non possiede un mezzo proprio. La Sagra del Pesce è un’occasione unica non solo per gustare il meglio della cucina locale, ma anche per scoprire le tradizioni e la comunità di Fiumicino, legata al mare e alle sue storie.

Articoli correlati

Ultimi articoli