domenica, Novembre 23, 2025

Unexpected itineraries, nuovo itinerario a Forte Bravetta

In occasione dell’anniversario della liberazione di Roma dall’occupazione nazifascista, è stato inaugurato il nuovo itinerario turistico alternativo del Forte Bravetta, nell’ambito del progetto “Unexpected itineraries of Rome”, promosso da Roma Capitale con il sostegno del Ministero del Turismo. Il percorso, il quinto dei sette previsti, si snoda lungo circa un chilometro attorno al fossato dell’antico forte ottocentesco, offrendo un’immersione unica tra natura e memoria storica. Durante l’occupazione nazista, il Forte fu teatro di esecuzioni di partigiani e antifascisti: 77 i patrioti ricordati dalla lapide all’ingresso, tra cui don Giuseppe Morosini, ispiratore del personaggio di don Pietro nel film Roma città aperta. All’inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco Roberto Gualtieri, il Presidente del Municipio XII Elio Tomassetti e l’assessore ai Grandi Eventi, turismo, sport e moda Alessandro Onorato, che ha dichiarato: “Abbiamo scelto questa data simbolica per restituire alla città un luogo storico, simbolico e bellissimo. Lo abbiamo riqualificato con un nuovo cancello, transenne di sicurezza, cartelli informativi e segnaletica anche su indicazione dell’ANPI, che ringrazio per la collaborazione”. “Con il progetto Unexpected itineraries vogliamo distribuire i flussi turistici su tutta Roma – ha proseguito Onorato – valorizzando luoghi poco conosciuti ma ricchi di storia, archeologia e natura. Finora abbiamo già coinvolto 5 Municipi e promosso 90 siti, con oltre 170 cartelli informativi e un’app gratuita, bilingue e accessibile anche ai non vedenti, già scaricata da 12.000 utenti”.

Articoli correlati

Ultimi articoli