martedì, Agosto 5, 2025

Festa del riccio Santa Marinella, secondo e ultimo appuntamento

La seconda edizione della Festa del Riccio e del Mare rappresenta un importante momento per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza ambientale e di sostenibilità del riccio di mare, una specie attualmente a rischio estinzione. La consigliera comunale delegata al Marketing territoriale e turistico, Paola Fratarcangeli, sottolinea come questa iniziativa sia frutto della collaborazione con il presidente del consiglio comunale, Emanuele Minghella, delegato alle attività produttive. L’evento, che si svolgerà nel fine settimana con una serie di attività che si estendono su tre giorni, offre molteplici occasioni di incontro e di formazione, tra cui la presentazione del libro “Ventimila specie (o quasi) sotto il mare” di Andrea Bonifazi presso la biblioteca locale. Durante il weekend, sarà inoltre possibile partecipare ad attività di animazione e approfondimenti legati alla sostenibilità ambientale. Particolarmente significativa è la fase di sensibilizzazione rivolta alle scuole cittadine, dove sono stati consegnati attestati di riconoscimento a bambini e studenti che hanno partecipato a un corso sulla tutela del riccio di mare, condotto sotto la supervisione della Guardia Costiera e di Marets. Durante le lezioni, gli studenti hanno ricevuto piccoli passaporti con timbri per ogni azione a tutela dell’ambiente, incentivando così un approccio pratico e coinvolgente alla sostenibilità. Per gli organizzatori, questa manifestazione rappresenta un’occasione di crescita e di rafforzamento delle reti tra enti, soggetti pubblici e privati, capaci di valorizzare il mare, i prodotti locali e il turismo sostenibile, creando un momento di confronto e di condivisione di valori importanti per la tutela ambientale e lo sviluppo del territorio.

Articoli correlati

Ultimi articoli