domenica, Giugno 22, 2025

Un ponte tra cultura e sviluppo al Castello di Santa Severa

Si è svolto nei giorni scorsi un evento di grande importanza al Castello di Santa Severa, alla presenza del Sindaco Pietro Tidei. Durante la cerimonia, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, accompagnato da una delegazione della Giunta e del Consiglio, ha accolto al Maniero una rappresentanza della NIAF (National Italian American Foundation), un’associazione italoamericana impegnata nella promozione della cultura italiana all’estero e nel sostegno ad attività filantropiche, tra cui sviluppo economico e investimenti nei territori. La serata ha riscosso un successo straordinario, con circa 80 partecipanti, tra ospiti di rilievo e artisti del Teatro dell’Opera di Roma, che hanno allietato gli ospiti nella Sala del Nostromo con meravigliose esibizioni. Il Sindaco Pietro Tidei ha espresso sincera gratitudine al Presidente Rocca, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per il territorio. Ha dichiarato: «Ringrazio il Presidente Rocca per aver promosso questa importante iniziativa a favore del nostro territorio, grazie alla quale abbiamo potuto accogliere imprenditori italoamericani e offrire loro l’opportunità di visitare le meraviglie del Castello di Santa Severa, un sito unico nel Lazio. Questa occasione ha permesso anche di rafforzare i rapporti con gli imprenditori, che si sono mostrati entusiasti delle ricchezze archeologiche, artistiche, storiche e culturali del nostro territorio. È stato fondamentale presentare al presidente della NIAF, Robert V. Allegrini, numerose opportunità di investimenti italoamericani, puntando sulla promozione e lo sviluppo del turismo nella nostra città.» Il Sindaco ha auspicato che questa presenza possa rappresentare un passo significativo per lo sviluppo economico della zona, sottolineando il ruolo imprescindibile del Castello di Santa Severa come patrimonio prezioso non solo per la Regione Lazio, ma per il mondo intero. Ha concluso: «Il Castello di Santa Severa è un vero e proprio gioiello che merita di essere salvaguardato, valorizzato e promosso. Speriamo che iniziative come questa continuino a incentivare l’economia locale di Santa Marinella e Santa Severa, contribuendo a mantenere vivo e ricco di visitatori il nostro patrimonio culturale anche durante tutto l’anno.»

Articoli correlati

Ultimi articoli