L’ex cartiera Latina, un tempo uno dei più grandi stabilimenti di produzione di carta del Centro-Sud, oggi tra i pochi impianti industriali sopravvissuti a Roma, sede del Parco regionale dell’Appia Antica. Il patrimonio della Regina viarum si intreccia a quello della carta, la cui produzione è stata motore di sviluppo per il Lazio. Oggi la nostra regione se la cava bene anche nel riciclo, ma può fare sicuramente di più, spiega Carlo Montalbetti, direttore generale Comieco: Il presente e il futuro della carta poggia su una una storia industriale per molti sconosciuta. A svelarla ora c’è “Sentieri di carta”, una guida con 6 itinerari di da percorrere a piedi o in bici che parte proprio dalla ex Cartiera Latina. Dai sentieri agli attraversamenti: un Festival in corso fino a luglio presso la Chiesa di San Nicola che in undici appuntamenti lega arte, musica, conoscenza e il magnifico paesaggio dell’Appia Antica.