E’ stato ufficialmente riaperto il sottopassaggio della stazione ferroviaria di Santa Marinella, dopo i lavori strutturali realizzati da RFI. Alla consegna del nuovo passaggio pedonale, erano presenti il sindaco Pietro Tidei, il vice sindaco Andrea Amanati, rappresentanti di RFI e della ditta esecutrice dei lavori. Il sindaco Tidei ha dichiarato: «Abbiamo voluto essere presenti nel momento esatto della riapertura per consegnare ufficialmente ai cittadini, ai pendolari e ai turisti il nuovo passaggio pedonale che collega i due binari della nostra stazione. Siamo consapevoli del disagio che può aver causato la chiusura, ma oggi finalmente la città ha un nuovo sottopasso riqualificato. Inoltre, RFI ci ha confermato che entro fine novembre tutti i lavori che interessano la stazione saranno completati.» L’assessore ai lavori pubblici, Andrea Amanati, ha sottolineato: «Da oggi il sottopassaggio è nuovamente fruibile da pendolari e viaggiatori, ma nei prossimi giorni finiranno gli interventi di completamento e finitura. La nuova stazione di Santa Marinella, costata oltre undici milioni di euro, rappresenta un investimento importante per la città, uno degli investimenti più elevati nelle stazioni della nostra regione. È un’opera che meritiamo, per accogliere dignitosamente i turisti e per facilitare gli spostamenti quotidiani dei cittadini.» RFI ha comunicato che il sottopasso, chiuso per lavori di miglioramento dell’accessibilità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche, è stato riqualificato con la realizzazione di strutture per l’inserimento di due ascensori, ancora non attivi, lavori sui marciapiedi, demolizione delle scale, rifacimento della pavimentazione e monitoraggio delle lesioni nell’intradosso. La priorità è stata garantire la sicurezza degli utenti durante tutte le fasi dei lavori, che continueranno nelle prossime settimane con il completamento di tutte le opere e l’attivazione degli impianti. Nei prossimi giorni, saranno completate le coperture delle pensiline, già in gran parte installate, e l’illuminazione a LED delle due banchine. I lavori procedono rapidamente anche sulla nuova rampa di via Bassani e sull’intera area, dove si stanno predisponendo spazi verdi, parcheggi per persone con difficoltà motoria, aree per bus, taxi, biciclette e motocicli.
Santa Marinella, riaperto il sottopassaggio della stazione ferroviari
