Un appuntamento imperdibile nella Chiesa di San Pietro Apostolo ad Ardea, organizzato dall’Accademia Filarmonica Europea in collaborazione con la Diocesi Suburbicaria di Albano, dedicato alla musica sacra e alla spiritualità. Il concerto offrirà un percorso musicale ricco di profondità ed emozione, con un focus centrale sul Cantico dei Cantici, uno dei testi più poetici e suggestivi della Bibbia. La serata vedrà protagonisti il Coro Jubilus Ensemble, diretto dal maestro Roberto Zangari, accompagnato all’organo da Emanuele Haus. Il repertorio include composizioni di Giovanni Pierluigi da Palestrina, interpretate seguendo fedelmente le prassi dell’epoca, ma arricchite da variazioni strumentali che esaltano la loro forza espressiva. Spazio anche alla musica contemporanea italiana di Lorenzo Donati, che crea un ponte tra passato e presente, e alle atmosfere moderne di artisti come John Tavener e Z. Randal Stroope, arricchendo il concerto di intense sonorità spirituali. Fondato nel 2021 a Roma, è un coro giovane ma già riconosciuto a livello nazionale, vinto il primo premio al Concorso “Città di Viterbo” nel 2024 e attivo in vari festival e rassegne musicali. I suoi cantori sono artisti con esperienza e passione per la musica sacra, sotto la guida del direttore e tenore Roberto Manuel Zangari, noto per la sua formazione in canto barocco e per la collaborazione con la Cappella Musicale Pontificia Sistina. La sua sensibilità e il suo rigore interpretativo rendono ogni esecuzione un momento coinvolgente e carico di spiritualità. L’evento sarà un momento di profonda immersione nell’universo sacro e musicale, facend