sabato, Novembre 22, 2025

Botteghe e attività storiche: online il bando

È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi economici rivolti a 189 botteghe e attività storiche riconosciute dalla Regione Lazio e iscritte all’Elenco regionale per l’annualità 2023. L’iniziativa di Roma Capitale nell’ambito del progetto Come ‘Na Vorta, mira a sostenere concretamente il commercio tradizionale cittadino, offrendo risorse per spese legate all’affitto, alla conservazione e al restauro, e alla fiscalità locale. “Roma ha un patrimonio unico fatto di botteghe, mercati, attività su area pubblica che non rappresentano solo una parte importante della nostra economia locale, ma una componente essenziale dell’identità urbana – dichiara Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità –. Sostenere queste realtà significa tutelare una memoria collettiva e dare impulso a un modello di sviluppo che valorizza la tradizione integrandola con strumenti innovativi e sostenibili”. Il contributo economico massimo previsto per ciascuna attività è di 5.000 euro. Le domande potranno essere presentate fino al 15 ottobre 2025. Per presentare il bando e le strategie messe in campo per la valorizzazione del commercio storico, l’Assessorato promuove un incontro pubblico il prossimo 16 giugno alle ore 10.00, presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini (Via Quattro Novembre 119/a). L’incontro è aperto a titolari di botteghe storiche, rappresentanti di mercati storici, associazioni di categoria e cittadini interessati. “Questo bando – conclude Lucarelli – oltre a essere un intervento puntuale di sostegno economico, è parte di una strategia più ampia con cui stiamo ridisegnando il rapporto tra la città e le sue attività produttive storiche. Vogliamo che Roma sia una capitale che non dimentica le proprie radici, le mette al centro della trasformazione urbana, riconoscendo nel commercio tradizionale un attore protagonista della dell’identità cittadina.”

Articoli correlati

Ultimi articoli