L’articolo presenta un evento di grande rilievo nel panorama musicale internazionale: la prima mondiale dell'”MM22″ di Giovanni Allevi a Roma, presso le Terme di Caracalla, il 20 giugno 2025. Questo lavoro, nato durante un momento difficile della vita di Allevi, la sua degenza ospedaliera, è una composizione che trasforma la parola “mieloma” in una melodia attraverso un metodo matematico richiamato da Bach, creando così un ponte tra musica, scienza e spiritualità. Dopo un periodo di assenza forzata a causa di problemi di salute, e con un ritorno trionfale grazie a un tour internazionale sold out fino alla primavera del 2025, Allevi si prepara a rientrare sulla scena con quattro concerti evento estivi, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana. Questi spettacoli, intitolati “Giovanni Allevi – Special Events – Summer MMXXV”, sono pensati come viaggi emozionali attraverso diverse città italiane: Roma, Taormina, Venezia e Firenze. Ogni serata sarà dedicata a un tema singolare, portando il pubblico in un percorso di riflessione e rinascita attraverso le melodie dello straordinario repertorio di Allevi, che spazia dai brani più conosciuti a nuove composizioni. L’evento del 20 giugno rappresenta non solo una manifestazione musicale, ma anche un tributo alla forza cura della speranza e degli affetti, con una narrazione musicale che testimonia il potere terapeutico della musica stessa. La prima mondiale dell'”MM22″ si configura come un momento di grande impatto emotivo e culturale, celebrando la creatività, la resilienza e la bellezza in tutte le sue forme.






